17 Giugno 2025

Tutto quello che devi sapere sul deposito doganale e IVA

Tutto quello che devi sapere sul deposito doganale e IVA

Indice

Cos’è un deposito doganale e come funziona?

Il servizio di deposito IVA: vantaggi e utilizzo

Differenze tra deposito doganale e deposito fiscale

Cos’è un deposito doganale e come funziona?

Definizione e scopo

Il deposito doganale è un’area autorizzata dove è possibile immagazzinare merci non comunitarie senza pagare i dazi doganali e l’IVA fino a quando non sono immesse in consumo.

Come funziona?

Stoccaggio temporaneo
le merci restano in deposito senza essere sdoganate.

Controlli doganali
ogni operazione è monitorata per garantire il rispetto delle normative.

Pagamento posticipato
dazi e IVA vengono corrisposti solo al momento dell’immissione in consumo.

Questo sistema è ideale per aziende che importano grandi volumi di merci e desiderano ottimizzare i flussi finanziari.

Il servizio di deposito IVA: vantaggi e utilizzo

Cos’è il deposito IVA?

Il deposito IVA è uno strumento fiscale che consente di differire il pagamento dell’IVA sulle operazioni relative a determinate merci fino al momento del prelievo.

Vantaggi principali:

Liquidità aziendale
ritardo nel pagamento dell’IVA, migliorando la gestione finanziaria.

Snellimento delle procedure
semplificazione amministrativa per operazioni intracomunitarie.

Flessibilità operativa
possibilità di immagazzinare merci senza anticipare l’imposta.

Questo servizio è particolarmente utile per le aziende che operano in mercati internazionali o intracomunitari.

Differenze tra deposito doganale e deposito fiscale

Caratteristiche distintive

I due strumenti, pur avendo finalità simili, presentano differenze significative.

Deposito doganale:

-Riguarda merci non comunitarie

-Posticipa il pagamento di dazi e IVA.

-È soggetto a stretti controlli doganali.

Deposito IVA:

Si applica a merci comunitarie o immesse in consumo.

Consente di differire esclusivamente l’IVA.

È utilizzato principalmente per operazioni fiscali.

Conoscere queste differenze aiuta le aziende a scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze logistiche e fiscali.

Domande & Risposte

Come funziona il deposito fiscale?

Il deposito fiscale consente di immagazzinare merci senza pagare l’IVA fino al momento del prelievo, migliorando la gestione finanziaria aziendale.

Cosa si intende per deposito IVA?

È uno strumento che permette di differire il pagamento dell’IVA per determinate operazioni relative a merci comunitarie o immesse in consumo.

Chi deve fare il T1?

Il T1 è un documento di transito doganale obbligatorio per il trasporto di merci non comunitarie attraverso il territorio dell’Unione Europea.

Visita il nostro sito per ottimizzare la logistica e la gestione fiscale delle tue merci.