24 Giugno 2025

Ottimizzare la Gestione dei Bancali

Ottimizzare la Gestione dei Bancali

Indice

Cos’è un bancale e in cosa si differenzia da un pallet?

La differenza tra pallet EPAL e pallet industriale

Il ritiro dei bancali: sostenibilità e benefici

Cos’è un bancale e in cosa si differenzia da un pallet?

Definizione e differenze I bancali e i pallet sono strumenti fondamentali nella logistica, ma spesso vengono confusi o usati come sinonimi, pur essendo tecnicamente differenti.

Bancale: Il bancale è una struttura più semplice e, generalmente, monouso. È utilizzato per movimentare merci all’interno di magazzini o stabilimenti, spesso per operazioni interne. La sua costruzione è più economica e meno resistente rispetto al pallet, e non è standardizzato per l'uso internazionale.

Pallet: Il pallet è una struttura standardizzata, progettata per il trasporto internazionale e per garantire un’efficace movimentazione delle merci. Esistono diversi tipi di pallet, tra cui quelli con specifiche europee e internazionali. I pallet sono compatibili con i transpallet e i muletti, ideali per il carico e scarico delle merci.

La differenza tra pallet EPAL e pallet industriale

Non tutti i pallet sono uguali, e le differenze tecniche tra i vari tipi di pallet possono influire sull'efficienza del trasporto. Due dei tipi più comuni sono il pallet EPAL (80120) e il pallet industriale (100x120).

-Pallet EPAL (80120): È lo standard europeo, con dimensioni di 800 x 1200 mm, ed è progettato per un uso internazionale, specialmente all'interno dell'Unione Europea. Questo tipo di pallet è resistente, durevole e certificato, con un marchio di qualità che garantisce il rispetto degli standard internazionali. È spesso utilizzato nelle operazioni di trasporto e distribuzione all'interno dei confini europei.

-Dimensione e compatibilità del pallet EPAL
Il pallet EPAL 80x120 cm è progettato per essere compatibile con la maggior parte dei sistemi di movimentazione e stoccaggio automatizzati, come scaffalature industriali e nastri trasportatori. La sua misura standard facilita la logistica e la gestione delle scorte, ottimizzando lo spazio nei magazzini e nei container.

-Pallet industriale (100x120): Questo pallet ha dimensioni di 1000 x 1200 mm ed è utilizzato principalmente per spedizioni internazionali fuori dall'Unione Europea (extra-UE). Grazie alla sua maggiore dimensione, è adatto per carichi più voluminosi o pesanti, che sono comuni nelle spedizioni verso paesi extra-UE. È molto più capiente rispetto al pallet EPAL, ma non ha la stessa standardizzazione, pur essendo utilizzato frequentemente nel commercio internazionale.

La scelta tra pallet EPAL e pallet industriale dipende quindi dalla destinazione della merce e dalle specifiche esigenze di carico.

Il ritiro dei bancali: sostenibilità e benefici

Come funziona il ritiro? Il ritiro dei bancali è un processo che permette di recuperare e riciclare le strutture in legno o plastica. Questo non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale, ma anche a favorire una gestione più sostenibile delle risorse.

Vantaggi del ritiro ottimizzato:

Sostenibilità: Il legno recuperato dai bancali può essere riutilizzato o trasformato in altri prodotti. In questo modo si riduce la necessità di nuovi materiali e si evita il loro smaltimento come rifiuti, contribuendo così alla protezione dell'ambiente.

Ottimizzazione dello spazio: Un sistema di ritiro programmato consente alle aziende di evitare l'accumulo di bancali inutilizzati in magazzino. Questo aiuta a mantenere gli spazi di lavoro ordinati e a ottimizzare la logistica interna.

Riutilizzo: Recuperare i bancali usati permette alle aziende di ridurre la necessità di acquistarne di nuovi. Inoltre, la riparazione dei bancali danneggiati può estendere la loro vita utile, riducendo ulteriormente il costo e l'impatto ambientale.

Il ritiro dei bancali, se gestito correttamente, diventa quindi un'opportunità sia per le aziende che per l'ambiente.

Domande & Risposte

Che differenza c’è tra pallet e bancali?

I pallet sono strutture standardizzate per il trasporto internazionale, come l’EPAL o il pallet industriale (100x120), mentre i bancali sono più semplici, monouso e utilizzati principalmente per movimentazioni interne.

Quanto costano i bancali in legno?

Il costo dipende dalle dimensioni e dalla qualità del materiale. I prezzi medi per un bancale standard variano tra i 5 e i 15 euro.

Come pulire le pedane di legno?

Per pulire i bancali in legno, utilizza una spazzola con acqua e sapone neutro. Lascia asciugare completamente i bancali prima di riutilizzarli, per evitare danni al materiale.

Visita il nostro sito per conoscere le nostre soluzioni di ritiro e gestione sostenibile dei bancali!