1 Luglio 2025

La protezione delle merci: la guida alla sicurezza

La protezione delle merci: la guida alla sicurezza

Indice

Cos’è la custodia temporanea delle merci?

La sicurezza nei depositi alimentari

Gli obblighi del depositario e l’assicurazione RC

Cos’è la custodia temporanea delle merci?

Definizione e funzione

La custodia temporanea delle merci si riferisce alla conservazione di beni in depositi dedicati per un periodo limitato, garantendo sicurezza e integrità.

Quando è necessaria?

Transito logistico
per merci in attesa di spedizione o trasferimento.

Eccedenze di magazzino
per gestire surplus di produzione o stagionalità.

Esigenze specifiche
come lo stoccaggio di alimenti deperibili in ambienti controllati.

Questo servizio consente alle aziende di ottimizzare gli spazi e gestire al meglio i propri prodotti.

La sicurezza nei depositi alimentari

Standard e requisiti

Per i generi alimentari, la custodia temporanea richiede standard elevati per garantire freschezza e sicurezza, in conformità con le normative HACCP.

Requisiti principali:

-Ambienti controllati
temperatura, umidità e ventilazione adeguate.

-Tracciabilità
ogni lotto deve essere identificabile per garantire trasparenza lungo la filiera.

-Protezione fisica
sistemi di sicurezza per evitare furti o danni accidentali.

La scelta di un deposito con certificazioni adeguate è essenziale per proteggere il valore delle merci.

Gli obblighi del depositario e l’assicurazione RC

Responsabilità del depositario

Il depositario è responsabile della protezione e della conservazione delle merci affidate, garantendo che restino integre fino alla riconsegna.

Obblighi principali:

-Manutenzione degli spazi
garantire condizioni ottimali per lo stoccaggio.

-Trasparenza contrattuale
specificare chiaramente i termini di custodia.

-Riconsegna tempestiva
assicurare che le merci siano disponibili al momento richiesto.

L’assicurazione RC per merci in custodia

Un’assicurazione RC (Responsabilità Civile) tutela il depositario da eventuali danni o perdite delle merci. Questo strumento è fondamentale per garantire tranquillità sia al cliente che al gestore del deposito.

Benefici dell’assicurazione:

-Copertura per danni accidentali.

-Protezione in caso di furti o eventi imprevisti.

-Maggiore fiducia nel servizio di custodia.

Domande & Risposte

Quali sono gli obblighi del depositario?

Garantire la sicurezza e l’integrità delle merci, mantenere condizioni ottimali di stoccaggio e rispettare i termini contrattuali.

Come aprire un deposito merci?

Per aprire un deposito merci, è necessario ottenere le autorizzazioni legali, dotarsi di spazi adeguati e garantire il rispetto delle normative vigenti, come quelle HACCP per gli alimenti.

Come funziona il conto deposito merci?

Il conto deposito merci prevede che un gestore custodisca i beni per conto di un cliente, restituendoli su richiesta e garantendo la loro integrità durante il periodo di conservazione.

Visita il nostro sito per conoscere i nostri servizi di custodia temporanea per alimenti.