16 Settembre 2025

Come trasportare gli alimenti freschi in sicurezza

Come trasportare gli alimenti freschi in sicurezza

Indice

La normativa ATP per il trasporto di alimenti freschi

La scelta dei mezzi di trasporto idonei per rispettare la normativa ATP

Tecnologie innovative per il monitoraggio della catena del freddo

La normativa ATP per il trasporto di alimenti freschi

Cosa prevede l’ATP?

La normativa ATP (Accord Transport Perishables) regola il trasporto internazionale di alimenti deperibili. È fondamentale per garantire che gli alimenti freschi mantengano la loro qualità durante il trasporto.

Requisiti principali:

Mezzi refrigerati certificati per mantenere temperature specifiche.

Controlli regolari sui veicoli per verificarne l’efficienza.

Registri delle temperature da monitorare in tempo reale.

Questa normativa si applica solo a trasporti refrigerati specifici, ma ci sono alternative per situazioni che non richiedono certificazioni ATP.

Quando si parla di trasporto di alimenti freschi, la scelta del mezzo è cruciale per garantire il rispetto della normativa ATP. Non basta avere un veicolo refrigerato: è necessario considerare una serie di aspetti tecnici e normativi.

Tipologie di veicoli conformi

Veicoli isotermici
Dotati di pareti isolanti per mantenere costante la temperatura interna, indipendentemente dalle condizioni esterne.

Veicoli refrigerati
Integrano un sistema di raffreddamento che mantiene gli alimenti sotto una temperatura specifica.

Veicoli congelatori
Progettati per temperature molto basse, ideali per il trasporto di alimenti surgelati.

Requisiti chiave da considerare

Certificazione ATP
Verifica che il veicolo rispetti gli standard previsti per la categoria di alimenti trasportati. Questa certificazione deve essere rinnovata periodicamente.

Capacità di mantenere la temperatura ideale
Ogni alimento ha esigenze specifiche. Ad esempio, i latticini richiedono temperature diverse rispetto a carne e pesce.

Manutenzione regolare
Garantire che i sistemi di raffreddamento funzionino correttamente per evitare rischi durante il trasporto.

Tecnologie innovative per il monitoraggio della catena del freddo

Negli ultimi anni, le tecnologie hanno rivoluzionato il trasporto di alimenti freschi, rendendo più semplice il monitoraggio della catena del freddo e il rispetto della normativa ATP.

Sistemi di monitoraggio in tempo reale Oggi, è possibile utilizzare dispositivi avanzati per controllare costantemente la temperatura durante il trasporto. Tra le soluzioni più comuni:

Sensori IoT
Trasmettono i dati in tempo reale a un'app o a un software centralizzato, permettendo di verificare la temperatura in qualsiasi momento.

Data logger
Strumenti che registrano i dati di temperatura per tutta la durata del viaggio, utili per verifiche e certificazioni.

Sistemi GPS avanzati
Non solo monitorano il percorso del veicolo, ma anche le condizioni ambientali nel vano di carico.

Domande & Risposte

Quali sono le caratteristiche di un mezzo di trasporto per sostanze alimentari HACCP?

Deve garantire igiene, mantenimento delle temperature e possibilità di facile pulizia, oltre a soddisfare i requisiti specifici per ogni tipologia di alimento.

Cosa sono i contenitori isotermici?

Sono contenitori progettati per mantenere gli alimenti a temperature controllate, utilizzando materiali isolanti e chiusure ermetiche.

Come si chiamano i contenitori per liquidi in plastica o vetro?

Si chiamano contenitori alimentari e sono progettati per conservare liquidi senza contaminazioni, spesso con chiusure ermetiche per mantenere l’igiene.

Visita il nostro sito per trovare contenitori HACCP e sistemi avanzati.